AEQUALE: LA PROFESSIONE AL FEMMINILE venerdì 6 marzo 2015 | dalle 9.30 alle 17.30 CNAPPC - Consiglio Nazionale Architetti PPC | via Santa Maria dell'Anima, 10 | Roma Venerdì 6 marzo Art Doc Festival parteciperà al convegno organizzato dal Consiglio Nazionale Architetti PPC, Aequale: la professione al femminile.
Nell'ambito del convegno, Art Doc Festival introdurrà l'argomento attraverso il filmato realizzato con materiale d'archivio, Libere di progettare: racconti di architettura al femminile, suggestioni e spunti di riflessione su come le donne architetto vivono, o hanno vissuto, il loro rapporto con l'architettura e il design. Inoltre, presenterà in anteprima nazionale, il documentario From a pratical point of view di Wilma Kuijvenhoven e Magda Augusteijn, appassionante storia della prima donna architetto olandese e di come, attraverso l’architettura, abbia cercato di cambiare il ruolo della donna nella società.
Regia: Wilma Kuijvenhoven e Magda Augusteijn Fotografia: Wilma Kuijvenhoven Montaggio: Magda Augusteijn Produzione: Eliflifilm Olanda, 2013, 50’, Olandese, sottotitoli in Italiano Margaret Staal-Kropholler (1891-1966) è stata la prima donna olandese a diventare architetto. Cresciuta con il movimento della Scuola di Amsterdam, ha raggiunto vette di eccellenza in questo stile, come nella villa di Bergen e nello studio di Richard Roland Holst a Zundert. La sua missione è stata quella di progettare case in cui il lavoro domestico potesse essere ridotto al minimo per permettere alle donne di avere più tempo da dedicare alle proprie aspirazioni. Le registe visitano gli edifici progettati dall’architetto e discutono del suo lavoro insieme alla figlia novantatreenne, alla nipote ed alla pronipote, sulla base di materiale d’archivio. Ne emerge il ritratto di una donna che ha sempre lottato per i suoi ideali. Il film racconta l’affascinante storia personale di una donna che ha “usato” l’architettura per cambiare il mondo.
Vi segnaliamo, infine, che il Convegno sarà trasmesso in diretta streaming su http://www.awn.it/live e darà diritto al riconoscimento di n. 6 crediti formativi professionali. Per iscrizioni e informazioni clicca qui.
|