CONVERSAZIONI VIDEO – Edizione 2014 VINCITORI E MOTIVAZIONI DELLA GIURIA La giuria dell’edizione 2014 di Conversazioni Video – Festival Internazionale di Documentari su Arte e Architettura, composta da: Alfonso Giancotti presidente del comitato tecnico scientifico della Casa dell'Architettura, Antonella Greco presidente di Art Doc Festival, Margherita Guccione direttore Maxxi architettura, Adriano Kestenholz regista di documentari d'arte e architettura, Bartolomeo Pietromarchi direttore fondazione Antonio Ratti e Roberto Silvestri critico cinematografico, assegna il premio al Miglior Documentario per ogni categoria con le seguenti motivazioni: PREMIO AL MIGLIOR DOCUMENTARIO PER LA CATEGORIA “ARTE”
Regia di: Anne Julien e Louise Faure. Produzione: Ideale Audience, RMN Grand Palais & INA Motivazione della giuria: Un’operazione chirurgica a sei mani femminili sui tumori dell’immaginario. MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA PER LA CATEGORIA “ARTE” Regia di: Heinz Peter Schwerfel Produzione: Scuch Productions, ARTE France Motivazione della giuria: Per l’estensione visuale dell’opera attraverso il mezzo cinamtografico PREMIO AL MIGLIOR DOCUMENTARIO PER LA CATEGORIA “ARCHITETTURA” EX AEQUO
Regia di: Isa Willinger Produzione: Kloos & co. Medien GmbH
Regia di: Julien Donada Produzione: Petit à Petit Production Motivazione della giuria: Per aver resuscitato, partendo da due approcci radicalmente diversi, in forma conflittuale, antiaccademica e problematica, lo scenario dell’architettura antagonista della Russia anni ’20 e dell’Europa degli anni ‘50/’60, profetica e vitale anche nei suoi segmenti più oscuri e nichilisti. PREMIO AL MIGLIOR DOCUMENTARIO PER LA CATEGORIA SPECIALE “VISIONI PERIFERICHE”
Ideazione di: Fulvio Caldarelli Regia di: Fabio M. Iaquone, Luca Attilii e Erminia Palmieri Produzione: Blueforma design consultants Motivazione della giuria: Per l’elaborazione linguistica dell’immagine e l’integrazione formale tra contenuti, interviste e riprese esterne in una disintegrazione tra i generi. MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA PER LA CATEGORIA SPECIALE “VISIONI PERIFERICHE”
Regia di: Marco Jemolo Produzione: MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo Motivazione della giuria: Per la lettura inconsueta delle periferie romane che permette di scoprirvi anche inediti valori architettonici.
|